La settimana Santa


Come in tutta la Calabria, i riti della Settimana Santa sono particolarmente sentiti dal popolo sammanghese, che li segue con profonda commozione, forse cogliendo di più il mistero della morte che quello della resurrezione: caratteristica, questa, della nostra gente, da secoli più avvezza al dolore che non alla gioia, spesso fatalmente lontana dall’intimità di molti cuori, dalla realtà di tanti focolari, dalla vita della stessa tormentata regione.
La tradizione, molto viva, venne modificata dalla riforma liturgica del 1958, quando la Chiesa diede una nuova impostazione all’articolarsi delle varie celebrazioni, per rendere più aderente alla narrazione evangelica la commemorazione della passione e morte del Signore.
Questo, purtroppo, determinò la scomparsa di molte manifestazioni tradizionali, che ricordiamo non solo per perpetuarne la memoria, ma per cercare di cogliere gli aspetti del mistero pasquale, quali il popolo nella sua fede semplice riusciva a percepire, nonché i profondi valori spirituali, che esse volevano esprimere.

 

© Sanmangomia.it - Webmaster: Pasquale Vaccaro