ODE ALLA CALABRIA
di Luigi Colosimo
ODE ALLA NOSTRA BELLA CALABRIA !
DAI BOSCHI AL MARE LA CALABRIA MIA,
DELLE BELLEZZE E' TUTTA UN'ARMONIA,
S'ELEVANO GLI ALTIPIANI AL CIEL SERENO,
D'UN MONTE ALL'ALTRO FISCHIA E SBUCA UN TRENO,
ED IL TURISTA INTENTO ALL'ORIZZONE,
CHE GODE NEL MIRARE IL SOL LEVANTE.
E IMMEZZO AI MONTI, FIUMI CON TORRENTI,
CHE SCORRONO LE VALLI MORMORANTI,
L'ONDA CH'AL CIELO TRASPORTANO I VENTI,
E' MELODIA D'AMOR DI SOAVI CANTI,
TRA IL CORO DEGLI UCCELLI IN CINQUETTIO,
LA GRAN NATURA ELEVA LODE A DIO.
PINETE SPENDIDISSIME E FAGGETI,
COLLI DI FELCI, MESSI E CASTAGNETI,
VERDI PRATI DI FIOR RICCHI TRAPUNTI,
CHE GRONDANO RUGIADA SCINTILLANTI,
LI BACIA IL SOL NASCENTE E IL SUO TEPORE,
FAN DELLA SILA UN MONDO DELL'AMORE.
V'E' SUL PANTANO LA SORGIVA FRESCA,
LA' DOVE E' IL BECCANCIN CHE FA LA PESCA,
LA LEPRE SCOVA E CERCA LA BECCACCIA,
E' SULLA PIANA IL GREGGE A PASCOLARE,
TRA UN TINTINIO CONFUSO E DI BELARE.
NEL LAGO IL CIELO AZZURRO SI RISPECCHIA,
IN SE' RIFLETTE L'OMBRA DELLA MACCHIA,
NELLA BARCHETTA REMA IL VILLEGGIANTE,
CON L'AMOROSO E CANTA BEATAMENTE,
" CALABRISELLA MIA, CALABRISELLA".
ROSSI COLORA I MONTI IL GRIGGIO AUTUNNO,
CHE DICE ADDIO ALLA STAGIONE OGNI ANNO,
QUANDO A SORPRESA TRA LE FOGLIE E PRATI,
NASCONO FUNGHI BELLI E PRELIBATI,
FRA TANTI VI SI TROVANO SQUISITI,
VOITI, MORI, SILLI ED I ROSITI.
SCENDE L'INVERNO E DI CANDOR SI VESTE,
IL PLACIDO ALTOPIANO E LE FORESTE,
LA NEVE FIOCCA E ABBONDA SU QUEI MONTI,
MAESTOSI, ALTERI, MUTI, RISPLENDENTI,
REGNO DI FAUNA TRA LA QUIETE ERRANTE,
AL CHIAR DI LUNA PLACIDO, RIDENTE.
SCIOGLE LE NEVI A MAGGIO IL DOLCE SOLE,
CHE GONFIA I FIUMI E SCORRON VERSO IL MARE.
A PRIMAVERA LA SILA E' TUTTA IN FIORE,
E GLI UCCELLI TORNANO A CANTARE.
CANTANO I FIUMI, CANTANO I RUSCELLI,
CANTA IL CUCOLO E RAGLIAN GLI ASINELLI.
CALABRIA DEL COR MIO QUANTO SEI BELLA,
TRA IL JONIO E IL TIRRENO IL MAR TI CULLA.
SOTTO LA LUNA BIANCA INARGENTATA,
GL'INNAMORATI FAN LA SERENATA.
TRA IL LUCCICAR DI MIRIADI DI STELLE,
SOGNANO LIETE LE CALABRISELLE.
VILLAGGI RICHI D'ORTI E D'OLIVITI,
DI MANDORLI, DI FICHI, DI VIGNETI,
DEL VINO ROSSO SON LA SANA FONTE,
CHE FAN BRINDARE TUTTO IL CONTINENTE.
VINO GENUINO, FRIZZANTE, SOPRAFFINO,
CH'E' DI CIRO', BIANCO E DI POLLINO.
DI ROSE E FIORI SON LE VILLE ORNATE,
MIRIADI DI COLORI E MARGHERITE.
SOAVE SPIRA L'ARIA PROTUMATA,
DEI FIOR DELLA MIA TERRA, FIOR DI VITA,
MAMMOLE BELLE QUANTA NOSTALGIA,
PROFUMO E AMOR DELLA GRAN PATRIA MIA.
E IN TUTTO IL MONDO E' REGGIO SOL CHE VANTA,
DI POSSEDER LA GRAN PREGIATA PIANTA,
CH'ALLIGNA ALLA SUA TERRA, VIGNA E L'ORTO,
L'UNICO E DELIZIOSO, IL BERGAMOTTO.
PROFUMO DEI PIU' NOBILI, GALANTI,
DAME DI CORTE, PRINCIPI, EMINENTI.
E' GRANDE IL MARE E BELLA E' LA MARINA,
AL LIDO BALNEAR QUELL'ARIA SANA,
CINTA DI PERGOLATI E DI GIARDINI,
D'ARANCI DOLCI, CEDRI E MANDARINI.
OH ! SAN MANGO TERRA SANTA DELL'AMORE,
CALABRIA, TU, SEI SEMPRE NEL MIO CUORE.
MERAVIGLIOSO SCORRE IL LITORALE,
BALZE E DECLIVI, SU LE RIVE AL SOLE,
CHE BASE FANNO AL PIE' DELLO STIVALE,
DELLA GRAN MADRE DI FECONDO PROLE.
SPRAZZI DI LUCE INDORANO QUEL MARE,
DOLCI TRAMONTI CHE DON PACE AL CORE.
SU QUELL'ARGENTEO MARE QUANDO E' SERA,
IL PESCATORE LA BARCHETTA VARA.
CON LA SUA LUCETELLA SU LA PRORA,
FELICE CANTA E PENSA ALL SUA CARA:
" CALABRISELLA MIA, CALABRISELLA,
GIOIA DEL CORE MIO QUANTO SEI BELLA".
© Sanmangomia.it - Webmaster: Pasquale Vaccaro